COS'ÉI Certificati Bianchi, o Titoli di Efficienza Energetica (TEE) sono titoli negoziabili che certificano i risparmi energetici conseguiti negli usi finali di[...]
COS'ÉIl Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili tramite impianti di piccole[...]
COS'ÉIl Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica è uno strumento finanziario per la concessione di garanzie o finanziamenti a tasso agevolato a progetti[...]
Con maggio si chiude, dal punto di vista meteorologico, la primavera 2017. Per l'Italia è stata la seconda primavera più calda dal[...]
Eolico e solare in Cina hanno il potenziale di generare quasi 2mila miliardi di euro da qui al 2030, calamitando investimenti per 736 milioni[...]
Nel 2016 l'Italia ha raggiunto con quattro anni di anticipo gli obiettivi europei di fonti rinnovabili sui consumi finali di energia (con il 17,6%[...]
In futuro ogni casa potrebbe avere una 'macchina' che rifornisce i suoi abitanti di tutta l'acqua di cui hanno bisogno 'estraendola' dall'aria. Quel futuro[...]
Lo sviluppo dell'eolico onshore e offshore in Italia può evitare il consumo di 50 milioni di barili di petrolio al 2030. Il dato emerge[...]
Soltanto undici paesi Ue si sono dotati di strategie a lungo termine (2050) per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, come[...]
Il cambiamento climatico minaccia il permafrost, cioè il terreno ghiacciato tipico delle regioni artiche e delle montagne elevate dove si stima che sia conservato più[...]