COS’É
I Certificati Bianchi, o Titoli di Efficienza Energetica (TEE) sono titoli negoziabili che certificano i risparmi energetici conseguiti negli usi finali di energia, realizzando interventi di incremento dell’efficienza energetica.
A CHI SI RIVOLGE
Imprese di distribuzione di energia elettrica e gas, ESCO, imprese ed Enti che hanno nominato l’energy manager, ovvero siano dotate di sistema di gestione dell’energia certificato ISO 50001.
AGEVOLAZIONI
Conseguimento di certificati bianchi.
Il numero di certificati bianchi è proporzionato ai risparmi generati dal progetto di efficienza energetica, mentre il valore del singolo certificato dipende dall’andamento del mercato.
I progetti di efficienza energetica devono generare risparmi addizionali rispetto ai consumi energetici medi.
MODALITÁ DI ACCESSO
I soggetti obbligati possono adempiere alla quota d’obbligo di risparmio:
- realizzando direttamente o attraverso le società da essi controllate, o controllanti, i progetti di efficienza energetica ammessi al meccanismo;
- acquistando i titoli dagli altri soggetti ammessi al meccanismo, ovvero altri distributori, ESCO certificate o utenti finali pubblici o privati che hanno nominato un EGE certificato.
Per ogni TEP (Tonnellata Equivalente di Petrolio) di risparmio conseguito viene riconosciuto un Certificato per tutta la sua vita utile stabilita dalla normativa.
I soggetti volontari e i soggetti obbligati scambiano i CB sulla piattaforma di mercato gestita dal GME o attraverso contrattazioni bilaterali.
LINK
https://www.gse.it/servizi-per-te/efficienza-energetica/certificati-bianchi
GESTORE
GSE
FONTE NORMATIVA
D.M. 10/05/2018
D.M. 11/01/2017
D.M. 28/11/2012
D.M. 20/07/2004